giovedì 2 luglio 2015

Libri digitali e contenuti integrativi PNSD 2015

PNSD 2015 Polo Formativo Regionale Istituto Tecnico “ Grazia Deledda” di Lecce Corso Avanzato - Didattica con le TIC - Libri digitali nella Scuola Primaria I.I.S.S. "R. Lotti-Umberto I" Andria
In Blendspace i MATERIALI della formazione: I INCONTRO II INCONTRO
I docenti hanno creato individualmente e/o, soprattutto, in piccoli gruppi contenuti digitali rapportati alle proprie esigenze didattiche e agli obiettivi del corso, utilizzando applicativi web e ambienti di elearning. In particolare, da molti corsisti è stato utilizzato ePubeditor per l’avvio alla creazione di libri digitali.
LINK a Symbaloo I Gruppo primaria sede corso " Lotti-Umberto I"-Andria
LINK a Symbaloo Gruppo BIS primaria sede corso " Lotti-Umberto I"-Andria
Libri digitali con Didapages Favolando di Claudia Ranieri Il gioco e il giocattolo di Mariangela Cipriani

martedì 10 marzo 2015

Blendspace

PNSD 2015 Base TIC e discipline umanistiche Docente ML Tarricone Per approfondire Blendspace Vai al sito

giovedì 5 marzo 2015

PNSD 2015 Polo Formativo Regionale

L'I.T.S. "Grazia Deledda" di Lecce è scuola capofila del Polo Formativo Regionale (unico in Puglia) per la promozione di interventi formativi volti a potenziare le competenze dei docenti relativamente ai processi di digitalizzazione e di innovazione tecnologica. Nelle azioni di formazione già avviate, mi è stata offerta l'opportunità di collaborare con docenti della scuola primaria e della scuola secondaria di I e II grado presso gli Istituti "Bachelet" di Gravina di Puglia e "Lotti" di Andria. Il percorso formativo ha l’obiettivo di promuovere lo sviluppo delle competenze digitali degli insegnanti e l'integrazione efficace delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT) in ambito didattico, con particolare riferimento al curricolo per la scuola primaria e agli aspetti funzionali, cognitivi, alle capacità relazionali, sociali, organizzative, nonché ai valori etici che caratterizzano la stessa competenza digitale. L'innovazione digitale rappresenta per la scuola l'opportunità di superare il concetto tradizionale di classe, per creare nuovi spazi di apprendimento ed in linea con lo slogan PNSD "Il laboratorio in classe e non la classe in laboratorio: una strategia - tante azioni" verranno approfonditi strumenti e processi per “trasformare il paradigma di insegnamento in un paradigma di apprendimento, basato su nuovi linguaggi multimediali, logiche di rete, contributi multipli e responsabilità condivise”. Articolazione del percorso in modalità blended (incontri in presenza e utilizzo dell’ambiente di formazione on line Moodle per la fruizione dei materiali dei corsi in atto) Modulo B1 - Lavorare con i dispositivi destinati alla fruizione collettiva di contenuti in situazioni di didattica frontale e collaborativa. Modulo B2 - Lavorare con dispositivi personali di fruizione destinati ad essere usati dai singoli partecipanti al processo di apprendimento Vai al sito