lunedì 7 aprile 2014

Learning Maps

La mappa concettuale è un importante strumento per rappresentare informazioni e conoscenze, teorizzato da Joseph Novak negli anni settanta. Ciascuno è autore del proprio percorso conoscitivo all'interno di un contesto; le mappe mirano a contribuire alla realizzazione di un apprendimento significativo, in grado cioè di modificare davvero le strutture cognitive del soggetto. Le teorie del prof. J. D. Novak sono collegate a quelle di David Ausubel. Un ambiente innovativo per creare mappe utilizzando immagini, testi, video è il sito Edynco
Richiede registrazione! Vai al sito

domenica 6 aprile 2014

Symbaloo

Usi didattici per Symbaloo includono il suo utilizzo per aiutare gli studenti a creare:  Un ambiente di apprendimento personale (PLE) con gestione della conoscenza personale (PKM) Symbaloo è uno strumento di apprendimento:  E 'facile da usare  Si possono ricavare informazioni utili  Gli studenti possono personalizzare le piastrelle per individuarle più facilmente  Gli studenti possono utilizzare webmixes  Favorisce l' interattività, il problem-based learning  E' possibile incorporare immagini, video e presentazioni Slideshare in una tessera Formazione PON DIDATEC Base - Scuola presidio Gorjux - BARI Narrazione dell'esperienza e video documentazione con Symbaloo Webmix condiviso

Blog Scuola e Formazione

Un Blog per condividere esperienze di formazione!

Software didattico free

Software didattico gratuito per integrare le ICT nella didattica Vai al sito di Ivana Sacchi

Software e lezioni con la LIM

Scuola primaria Al link risorse facilmente riutilizzabili dai docenti e adattabili a contesti diversi, integrabili in ogni programmazione didattica A cura di Giusi Landi, formatrice, esperta di software didattico per le L.I.M Vai al sito

Risorse per la Matematica

Giochi didattici per la primaria Geogebra e...altro ancora In questo sito sono presenti software didattici con istruzioni dettagliate e progetti JClic in italiano. Programmatore: Giorgio Musilli, in servizio come insegnante di scuola primaria presso l'Istituto Comprensivo di Marina di Cerveteri (RM). Vai al sito Altre risorse interessanti per la primaria e la secondaria di I grado al sito www.matematicamente.it

Flipping Book

Perchè e come utilizzare Flipsnack Edu?
Ecco il link per registrarsi

domenica 30 marzo 2014

Creare un BLOG

Creare un Blog non è poi così difficile...parola di Tutor! E' importante provare... Non dimentichiamo che siamo in un Corso di Formazione "AVANZATO"... Buon Lavoro! Cominciamo con un mini Tutorial pubblicato su Flipsnack, dove anche voi. previa registrazione potrete pubblicare i vostri materiali! Ovviamente, in Blogger è possibile utilizzare la ricca guida che vi consentirà di arricchire e migliorare il vostro Blog. Link Guida Blogger> Come faccio per...? Informazioni utili Veloci come la luce...! Detto...fatto! I primi Blog della Classe Blog di Annamaria Colafelice Blog di Salvatore Massimo Mero Blog di Maragrazia Buongallino